Assemblea condominiale, approvazione dei lavori straordinari e lesione dell’aspetto armonico del condominio

La cassazione civile, alcuni tribunali e le corti d’appello si sono espressi riguardo all’assemblea condominiale, all’approvazione dei lavori straordinari e in tema di lesioni dell’aspetto armonico dell’edificio.

AVVISO DI CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA CONDOMINIALE: QUANDO È CONTESTABILE?

Con la sentenza n. 551 del 21-03-2023, il Tribunale di Vicenza stabilisce che deve essere annullata la delibera adottata dall’assemblea condominiale laddove il singolo condomino contesta la ricezione della raccomandata con l’avviso di convocazione e l’ente di gestione non produce in giudizio l’avviso di ricevimento mentre risultano troppo generiche le indicazioni che emergono dalla stampata della pagina web dal sito internet delle Poste, che non indica il nome della persona fisica sui l’atto sarebbe stato consegnato.

QUALI OPERE POSSONO ESSERE CONSIDERATE LESIVE DELL’ASPETTO ARMONICO DELL’EDIFICIO?

Con la sentenza n. 2384 del 31-03-2023, la Corte d’appello di Roma stabilisce che costituisce innovazione lesiva del decoro architettonico del fabbricato condominiale, come tale vietata, non solo quella che ne alteri le linee architettoniche, ma anche quella che comunque si rifletta negativamente sull’aspetto armonico di esso, a prescindere dal pregio estetico che possa avere l’edificio. La relativa valutazione spetta al giudice di merito ed è insindacabile in sede di legittimità, ove non presenti vizi di motivazione.

CRITERI NECESSARI PER L’APPROVAZIONE DEI LAVORI STRAORDINARI

Con la sentenza n. 9388 del 05-04-2023, la Cassazione Civile stabilisce che, in materia condominiale, è nulla la delibera che approva lavori straordinari nel fabbricato senza costituire il fondo speciale per l’intera somma. L’invalidità è rilevabile d’ufficio dal giudice anche quando la decisione di soprassedere all’allestimento è stata decisa a maggioranza dall’assemblea.

 

L’avvocato Tommasini, specializzato in diritto condominiale a Verona, fornisce consulenze legali e assistenza completa per vicende condominiali.