Assegno di mantenimento e responsabilità genitoriali

Qui sotto sono riportate alcune delle sentenze in cui si è pronunciata la cassazione civile in ambito di famiglia, tra cui il coinvolgimento di minori, assegni di mantenimento, responsabilità genitoriale e relazioni extra-coniugali.

POSSIBILITÀ DI PERDITA DELL’ASSEGNO IN CASO DI PENSIONAMENTO DELL’EX-CONIUGE

La Cassazione ha stabilito in tema di divorzio la possibile perdita del diritto all’assegno di mantenimento da parte dell’ex-moglie, se l’ex-coniuge ha ridotto i suoi redditi andando in pensione.

EFFICACIA PROVATORIA PER DIMOSTRARE LA SUSSITENZA DI UNA RELAZIONE EXTRA-CONIUGALE

Viene ritenuto legittimo l’addebito alla separazione al coniuge per le frasi amorose emergenti dalle comunicazioni telematiche, che dimostrano la sussistenza di una relazione extra-coniugale, mancando dalla parte dell’onerato elementi dimostranti la non corrispondenza fra realtà fattuale e realtà riprodotta.

ALLONTANAMENTO DEL MINORE E SOSPENSIONE RESPONSABILITÀ GENITORIALE

Per motivare l’allontanamento di un minore dal genitore, va indicata almeno una fonte (esempio: servizi sociali, testimonianze…) che convinca il giudice.

MANCATA PATTUIZIONE DI ASSEGNO DI MANTENIMENTO

Non si può fare richiesta dell’assegno divorzile a posteriori se all’epoca della separazione consensuale i coniugi non pattuirono nessun assegno di mantenimento.

ASSEGNO DI MANTENIMENTO PER CONIUGE CHE LAVORA PART-TIME

L’ ex-coniuge ha diritto all’assegno di mantenimento anche se svolge un lavoro part-time. Infatti, la revoca dello stesso è possibile nel caso in cui l’ex-coniuge abbia espressamente rifiutato un impiego a tempo pieno.

ACCERTAMENTO DI SOPRAVVENUTA INSUSSISTENZA DEL DIRITTO A PERCEPIRE L’ASSEGNO MENSILE

L’obbligato che chiede l’accertamento di sopravvenuta insussistenza del diritto dell’ex-coniuge a percepire l’assegno di mantenimento deve dimostrare l’esistenza di una relazione stabile dell’ex-coniuge con un/una nuovo/a partner, integrata da una presunzione idonea a far ritenere la formazione di una nuova famiglia.

In ambito di diritto famigliare, l’avvocato Tommasini fornisce consulenza riguardo a tutte le problematiche che sorgono in seguito a separazioni in cui viene coinvolto un minorenne, assegni di mantenimento e relazione extra coniugali.